IL FUTURO POSSIBILE
Serata inaugurale della nuova stagione sarà quella di Mercoledì 11 ottobre quando alle ore 20.45, presso l’auditorium delle scuole medie di San Daniele del Friuli, ritornerà in scena, IL FUTURO POSSIBILE, con le letture di Paolo Patui i commenti e le intersezioni di Angelo Floramo, le musiche eseguite dal vivo dalla Pordenone Big Band di Juri Dal Dan e le tante immagini che metteranno a confronto i ventenni degli anni di piombo con i giovani di oggi. Che domande pone questo spettacolo? Semplice: che futuro si immaginava la generazione dei baby boomers, quella che ha stravolto -o ha creduto di stravolgere- il mondo negli anni 70? Bello, felice, fantasioso, alternativo, contro corrente, ricco di valori umanitari. Ma in effetti che futuro ha creato? La generazione di chi è giovane oggi deve fare i conti con un sistema sociale, politico e economico ben diverso da quello immaginato e che prospetta loro un avvenire complesso, difficile, ipotecato. E’ davvero così? E se è davvero così tutto ciò è una penalizzazione o un’occasione per ricostruirsi un futuro possibile? Con Angelo Floramo proveremo a suggerire ipotesi e supposizioni tramite letture prelevate dalle pagine di libri di ogni tipo, eppure tutte seducenti, esilaranti, emozionanti e capaci di far rinascere domande sopite alla ricerca di risposte nascoste.
Prenota la serata inviando una mail a info@leggermente.it oppure un sms al 339 3697658.
l’ingresso è libero, l’uscita pure, ma i soci han sempre posto senza seccature